
Illuminazione pubblica e Smart City
Sviluppo di progetti nell’ambito dell’energia elettrica
L’accordo stipulato da CRIET e RSE – Ricerca sul Sistema Energetico prevede che le parti collaborino allo scopo di sviluppare e organizzare al meglio le potenzialità del sistema della ricerca scientifica e della formazione in modo che le attività del Centro di Ricerca e di RSE possano integrarsi e coordinarsi reciprocamente.
In particolare, CRIET e RSE intendono sviluppare congiuntamente iniziative nell’ambito del mercato dell’energia elettrica, della generazione elettrica da sistemi distribuiti e da fonti rinnovabili, nonché della Smart City e dell’interazione del sistema elettro-energetico con l’ambiente e il territorio.
Contatti
Roberto Chierici
roberto.chierici@unimib.itPartner

Scientific committee




Nicoletta Gozo
Coordinatrice Progetto Lumiere
Responsabile Roll Out Innovazione Urbana
Nicoletta Gozo è entrata a far parte del Comitato Scientifico dell’area Illuminazione Pubblica di CRIET sin dalla fase costitutiva dello stesso in quanto l’esperienza maturata in qualità di coordinatrice del progetto Lumière di ENEA le permette di apportare preziose conoscenze e competenze all’intero gruppo di lavoro.

Andrea Flumiani
Andrea Flumiani fa parte della Commissione Centrale di Beneficienza di Fondazione Cariplo da maggio 2013. Diplomato in elettronica industriale a Udine, ha iniziato il suo percorso professionale in SGS-Fairchild (attuale ST-Microelectronics) nel 1968. Dopo questa prima esperienza tecnico-produttiva, ha ricoperto diversi incarichi nel settore della componentistica elettronica, passando attraverso aziende quali Fairchild e Motorola; è stato imprenditore nella distribuzione di periferiche per microcomputer e nel 1991 è stato nominato primo presidente di Assoiprint, associazione di riferimento per i produttori e distributori di stampanti nel mercato ICT. Ha concluso la sua carriera lavorativa come Sales Director di una divisione di Arrow Electronics ltalia. Il suo impegno nel sociale è iniziato nel 1968, con la collaborazione presso strutture oratoriali nel sostegno alle attività sportive di Agrate Brianza. In seguito, ha contribuito alla sottoscrizione di una borsa di studio per allievi meritevoli dell”ltis Malignani di Udine, è stato presidente della società sportiva a Villasanta e ha collaborato con diverse associazioni culturali lombarde per la promozione della cultura e delle tradizioni lombarde. Dal 1993 al 1997 è stato Sindaco di Vimercate, nel 1994 Consigliere del Consorzio Est Milanese per l’Igiene Ambientale e nel 1997 è divenuto membra del C.E.R. (Comitato Edilizia Residenziale) per conto del Ministero dei Lavori Pubblici.

Roberto Corti
Person in charge



Roberto Chierici
Assegnista di ricerca in Management presso il Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’Economia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Dopo aver ottenuto con lode la laurea specialistica in Scienze Economico-Aziendali presso l’Università Milano-Bicocca ha proseguito il percorso formativo conseguendo il Dottorato di ricerca in Economia Aziendale, Management ed Economia del Territorio. Nel corso degli studi accademici ha condotto ricerche nell’ambito del marketing management, sviluppando ricerche sui temi della smart city e del place branding. Attualmente è impegnato in studi relativi ai social media e alla gestione della relazione impresa-cliente.
All’interno di CRIET, dove collabora stabilmente dal 2011, si occupa inoltre delle attività e degli studi promossi dal centro di ricerca nell’ambito delle aree Illuminazione Pubblica e Marketing Innovation.

Samantha Battiston
Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Economico Aziendali e Diritto per l’Economia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca nell’ambito del progetto di ricerca dal titolo “Studio di forme aggregative come incentivazione alla realizzazione di opere pubbliche”.
Dopo aver ottenuto con lode la laurea in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ha proseguito il percorso formativo conseguendo un master universitario di primo livello presso l’Università Commerciale L. Bocconi di Milano conseguendo il titolo di giurista d’impresa. Successivamente ha iniziato la pratica forense e ha superato l’esame di abilitazione alla professione iscrivendosi all’Albo degli Avvocati di Milano nell’ottobre 2006.
Nel corso della sua attività professionale ha assistito diverse amministrazioni locali e società miste nell’ambito di progetti di efficientamento di edifici pubblici nonché riqualificazione del parco illuminante fornendo supporto legale durante le attività prodromiche volte ad ottenere la disponibilità degli impianti e delle reti destinate al servizio di pubblica illuminazione e collaborando alla stesura dei bandi di gara volti alla selezione del nuovo operatore cui affidare il medesimo servizio.
All’interno di CRIET si occupa delle attività e degli studi promossi dal centro di ricerca nell’ambito della pubblica illuminazione.