
25 novembre 2021
BMTA, Tabacchificio Cafasso, Capaccio Paestum
Oggi, 25 novembre 2021, nell’ambito della Conferenza “I beni culturali e il turismo culturale dopo la pandemia”, che ha visto la partecipazione dei Direttori dei Parchi e Musei Archeologici e delle Direzioni Regionali Musei del Centro Sud Italia alla BMTA, sono stati presentati i risultati della ricerca sulle opportunità del post-pandemia per un new-normal. Nello studio, che ha l’obiettivo di indagare le condizioni di rilancio del turismo archeologico/culturale e definire l’impatto dei social media nella comunicazione del patrimonio artistico-culturale dei territori, si sottolinea che “è necessario valorizzare i profili emergenti con attività di comunicazione customizzate per articolare alternative proposte di valore (ludico-educative) e utilizzare in maniera appropriata i social media per creare «legami autentici» con i visitatori, ad integrazione della formazione tradizionale”.
Per saperne di più, è possibile consultare la pagina dedicata alla ricerca “Turismo Archeologico e giovani – Insight e policy per un new normal” cliccando qui