
“Dalle gender alle diversity quotas”
29 gennaio 2020 ore 9:30
Aula Sironi, Edificio U4
Piazza della Scienza 4 – Milano
Di fronte alle profonde trasformazioni sociali in atto, il concetto di quote rosa appare superato. Le imprese si mostrano sempre più orientate verso l’adozione di misure che rientrano nel cosiddetto “diversity management”, un approccio gestionale fondato sull’idea che le differenze (non solo di genere ma anche di età, nazionalità, razza-etnia, orientamento sessuale, stato sociale e religione) rappresentino un valore aggiunto. In tale contesto, si inserisce la ricerca “Dalle gender alle diversity quotas” dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca realizzata in collaborazione con Confservizi CISPEL Lombardia e REF Ricerche. L’obiettivo della ricerca è quello di comprendere come imprese e università stiano affrontando i cambiamenti sociali in atto e di evidenziare le best practice a seguito dell’introduzione della legge 120/2011 e della crescente attenzione verso il tema delle diversity quotas. L’incontro sarà anche l’occasione per esperti e professionisti di confrontarsi sui risultati della ricerca e di condividere idee, conoscenze ed esperienze dirette.
Il tema è rivolto a tutti gli interessati.
Il convegno è accreditato per i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (4 crediti) e per i Giornalisti
Consulta il programma e per maggiori informazioni scrivi a roberta.provasi@unimib.it
La partecipazione è gratuita, per ragioni organizzative si prega di iscriversi al seguente link: https://www.diseade.unimib.it/it/gender