Accordi di collaborazione

CRIET è anche un “tavolo” di discussione intorno al quale gli esponenti del mondo accademico, imprenditoriale e della Pubblica Amministrazione progettano e avviano le iniziative delle diverse aree in cui è attivo il CRIET stesso.

L’obiettivo prioritario degli Accordi di Collaborazione è pertanto generare il reciproco scambio di conoscenze e competenze al fine di intensificare la produzione scientifica, la formazione, la diffusione della cultura e l’erogazione di servizi e soluzioni manageriali a supporto dei soggetti coinvolti nelle differenti iniziative.

2020

2019

2016

2015

2014

2013

Smart City Bambini

Comuni di Arese, Canegrate, Cernuaco sul Naviglio, Cinisello Balsamo, Desio, Lentate sul Seveso, Lissone, Pandino, Rho, San Giuliano Milanese

2012

Ricerca e formazione

Eupolis Lombardia – Istituto Superiore per la Ricerca, la Statistica e la Formazione

2011

2010

Laboratorio Materie Prime

ANIM, Assomineraria, AITEC, GEAM, Ministero dello Sviluppo Economico – DGS Direzione generale per la sicurezza, ENEA, Confindustria Marmomacchine ed ANEPLA

2009