Project leader: Laura Blaso
A distanza di quattro anni l’ENEA ripropone un incontro,
tra i massimi esperti nel settore dell’Illuminazione Pubblica,
sul tema dell’Inquinamento Luminoso per fare il punto della
situazione sull’evoluzione di questo argomento, che rimane
sempre di grande attualità.
L’evento è organizzato nell’ambito del progetto Public Energy
Living Lab dell’ENEA (PELL), finanziato da Ricerca di Sistema
Elettrico, il cui obiettivo è la realizzazione di uno strumento
attuativo di gestione efficace delle infrastrutture urbane
energivore presenti sul territorio nazionale. La prima applicazione
del PELL è agli impianti di Illuminazione Pubblica
(PELL IP), e grazie alla realizzazione di una piattaforma informatica,
su scala nazionale, sarà possibile conoscere e monitorare
gli impianti di illuminazione per permettere una gestione
efficiente ed efficace dell’infrastruttura pubblica.
L’apertura dell’evento sarà fatta dall’Assessore all’Università,
Ricerca e Open Innovation della Regione Lombardia. Seguirà
la presentazione della recente Legge Regionale 31/15 “Misure
di efficientamento dei sistemi di illuminazione esterna con finalità
di risparmio energetico e di riduzione dell’inquinamento
luminoso” da parte dell’Assessore all’Ambiente, Energia e
Sviluppo Sostenibile sempre della Regione Lombardia.
Il focus dell’evento è dunque dare delle risposte al quesito
iniziale “A che punto siamo?” grazie ai vari esperti che partecipando
alle due tavole rotonde, discuteranno e si confronteranno
sul tema dell’inquinamento luminoso evidenziando
criticità, proponendo riflessioni e soluzioni sui vari aspetti in
modo da contribuire ad una informazione consapevole, cosciente
ed eterogenea sull’argomento.