Public lighting: useful, lost, missing?

Project Leader: Laura Blaso

L’illuminazione pubblica “utile, persa, dispersa” è un argomento di grande interesse ed attualità e che vede, ad oggi, la mancanza di un quadro normativo nazionale alla quale però si contrappongono una serie di leggi regionali.

A livello internazionale il tema è oggetto di grande dibattito, rilevando ancora posizioni non condivise per la regolamentazione dell’illuminazione pubblica evidenziando l’assenza di una definizione unanime sul termine, abitualmente denominato “inquinamento luminoso”, definizione largamente contestata e sostituita con il termine inglese Sky Glow.

Il convegno organizzato dall’Unità Tecnica UTTEI-SISP dell’ENEA Laboratori di Ispra, nell’ambito del progetto Lumière, è volto a riunire attorno ad una Tavola Rotonda gli esperti italiani che, con differenti competenze ed esperienze in ambito tecnico e scientifico, potranno dibattere sull’argomento.

Il focus della Tavola Rotonda è dunque quello di discutere e confrontarsi sulla tematica de ”l’illuminazione pubblica: utile, persa, dispersa”, per fare il punto della situazione sull’argomento e sulle attività di studio e di ricerca condotte in ambito italiano.

Il Progetto Lumière amplia in questo modo il suo raggio d’intervento nel settore, con l’obiettivo di diventare sempre più punto di riferimento e d’incontro di tutti gli operatori direttamente ed indirettamente coinvolti nella gestione del servizio di pubblica illuminazione, al fine di facilitare la trasformazione del Sistema Italia Illuminazione Pubblica in un’eccellenza progettuale nazionale.