Territorial planning for the development of infrastructures

Contratti d’Area e Patti Territoriali sono un consolidato strumento di programmazione negoziata che ha inciso significativamente sullo sviluppo delle infrastrutture. In tale ambito si è pertanto perseguito l’obiettivo dello strumento negoziale che è quello di favorire l’occupazione nelle aree interessate da gravi crisi occupazionali e, più in generale, la crescita economico-sociale a carattere territoriale. Ormai, però, in presenza di risorse finanziarie scarse si pongono due rilevanti sfide per i soggetti gestori pubblici: dare risposte tempestive alle richieste e individuare la corretta allocazione degli investimenti. Si tratta di obiettivi che il Ministero dello Sviluppo Economico, supportato dal CRIET, cerca di raggiungere anche in questo ambito; a tal fine sono state implementate nuove procedu- re informatizzate per la presentazione e valutazione dei progetti e sono stati sviluppati specifici modelli di valutazione territoriale.

Oggetto del convegno è presentare il lavoro sin qui svolto ed avviare un dibattito tra istituzioni, professionisti e associazioni per avere nuovi spunti di azione con gli strumenti negoziali in questione.