Osservatorio Impresa MB 2012. Competere in tempo di crisi

Logo Criet

Project Leader: Laura Gavinelli e Laura Cesana

L’Italia, tra le potenze economiche mondiali, perde ogni anno punti sul fronte della competitività. Nonostante il Made in Italy sia tuttora un’eccellenza nel panorama competitivo mondiale, le peculiarità dell’imprenditoria italiana rischiano di costituire dei limiti, specie se poste di fronte alle sfide poste dall’attuale crisi economica e finanziaria. In attesa del salto dimensionale che sem- bra imporsi alle nostre imprese, è lecito domandarsi come esse possano competere sui mercati nazionali e internazionali.

La provincia di Monza e Brianza costituisce un territorio chiave per lo sviluppo e la crescita economica del nostro Paese. Con le sue oltre 64.000 aziende e una densità di 156 aziende per km2, esso rappresenta il 3% delle aziende italiane e il 3% del fatturato nazionale, con un PIL pari a 22 miliardi di euro. Confindustria Monza e Brianza in collaborazione con CRIET – Centro di Ri- cerca Interuniversitario in Economia del Territorio − ha dato av- vio nel 2011 al progetto Osservatorio Impresa Monza e Brianza, per monitorare i comportamenti e le aree strategiche delle sue 800 imprese associate, in una logica di condivisione della conoscenza e di sviluppo del territorio.

Il convegno presenta i risultati dell’indagine svolta sulle circa 800 imprese associate di Confindustria Monza e Brianza (40.000 ad- detti, PIL pari a 12 miliardi euro).
La ricerca è alla sua seconda edizione, con aree di indagine specifiche, alcune nuove rispetto al 2011: crisi d’impresa, investimenti per la competitività, reti d’impresa e collaborazioni, fattori di competitività. Imprenditori e istituzioni si confronteranno per riflettere su quali possano essere i driver di competitività delle imprese brianzole e italiane.