Project Leader: Angelo Di Gregorio e Laura Gavinelli
La provincia di Monza e Brianza può essere annoverata tra i principali motori dell’economia italiana grazie all’alta concentrazione di imprese che producono una porzione rilevante del valore aggiunto del nostro Sistema Paese.
In questo quadro, Confindustria Monza e Brianza in collaborazione con CRIET – Centro di Ricerca Interuniversitario in Economia del Territorio, con sede presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca − ha dato avvio al progetto Osservatorio Impresa Monza e Brianza, una modalità agile e concreta per mettere in rete le competenze e fornire all’imprenditore di questo territorio nuovi strumenti per una efficace gestione del proprio business.
Il convegno presenta i risultati dell’indagine che costituisce lo strumento di analisi e di raccolta dati dell’Osservatorio e che ha interessato tutti gli associati di Confindustria Monza e Brianza.
L’obiettivo della ricerca è stato quello di mappare a fondo il tessuto industriale locale e di individuare soluzioni concrete da proporre per aree strategiche specifiche: internazionalizzazione, tecnologia, organizzazione commerciale, accesso al credito, continuità imprenditoriale, risparmio energetico e tutela ambientale.
Una base conoscitiva continuativa e capillare dell’economia locale, unita alla rete delle collaborazioni tra i suoi protagonisti, porterà il territorio di Monza e Brianza ad individuare nuovi ed efficaci percorsi di sviluppo.