Osservatorio sui costi degli adempimenti fiscali

Logo Criet

Project Leader: Ugo Arrigo e Alice Mazzucchelli

L’esigenza di contrastare l’evasione fiscale e le frodi finanziarie a livello nazionale e internazionale, la ricerca di un’equità fiscale e non ultima la necessità di rilanciare lo sviluppo economico italiano, ha portato l’Amministrazione Finanziaria a introdurre progressivamente una serie di adempimenti fiscali non fisiologici all’attività d’impresa in senso stretto.

In tale contesto, Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Monza e Brianza e CRIET hanno dato avvio all’Osservatorio Adempimenti Fiscali per valutare – nel modo più rigoroso possibile – il costo professionale e aziendale di alcuni primi adempimenti fiscali.

Il convegno presenta quindi i risultati dell’indagine svolta grazie al contributo degli iscritti all’Albo dell’ODCEC MB, che si è concentrata su cinque obblighi fiscali: comunicazione lettere di intento ricevute, comunicazione operazioni con Paesi black list, presentazione istanza di rimborso IRES per mancata deduzione IRAP relativa alle spese per il personale dipendente e assimilato, studi di settore e spesometro.

L’iniziativa si configura come momento di confronto tra i Professionisti del territorio e l’Agenzia delle Entrate per individuare insieme le migliori soluzioni volte a favorire una ripresa economico-sociale del “Sistema Italia”.