Sviluppo Sostenibile ed Economie Circolari

Economie circolari e sviluppo di impresa e del territorio

Il convegno realizzato da CRIET con la collaborazione di Ipsos ha voluto riunire alcuni dei principali esperti italiani appartenenti sia al mondo delle imprese che delle istituzioni, che, con differenti competenze ed esperienze in ambito tecnico e scientifico, hanno fornito il loro contributo su un tema emergente, ma di estrema importanza e attualità, quale quello delle economie circolari.

L’obiettivo del convegno è stato quello di comprendere se le imprese italiane conoscessero e adottassero il concetto di economia circolare nonché i principali vantaggi e svantaggi individuati da esse individuati.

I risultati del convegno hanno dimostrato che:

  • Il concetto di sostenibilità è sempre più presente nelle imprese italiane, e determinerà il modo di lavorare futuro
  • L’economia circolare sta prendendo piede, ma al momento la conoscenza appare ancora piuttosto generica
  • Al momento l’economia circolare appare più come una buona pratica in nome della sostenibilità ambientale, non se ne è compreso a fondo la potenzialità: la ridotta conoscenza specifica si riverbera sulla scarna percezione dei benefici tangibili che questo modello può avere in termini di vantaggio competitivo
  • Solo le aziende più propense ne vedono i vantaggi sulla riduzione dei costi ed occupazionali, anche se ancora in larga parte si ritiene il consumatore non recettivo
  • Preoccupano soprattutto la necessità di riprogettare il sistema produttivo, la complessità nella gestione di un processo di economia circolare, e la burocrazia
  • I pionieri sono oggi l’8%, ma una forbice compresa tra il 20 e il 30% dichiara di essere pronta o molto prossima ad attuare tale modello nei prossimi anni
  • L’attesa per i più è legata ad interventi normativi, e questo atteggiamento sembra inibire gli investimenti e l’intraprendenza delle imprese, col rischio che anziché ‘guidare’ il processo con delle buone pratiche, lo si ‘subisca’ dal policy maker

Documenti

Programma
Presentazione dei Risultati
Atti