
Materie Prime
60° dell’Ufficio Nazionale Minerario per gli Idrocarburi e le Georisorse
In occasione dei sessant’anni dall’istituzione dell’Ufficio nazionale minerario per gli idrocarburi e le georisorse, la Direzione generale per la sicurezza anche ambientale delle attività minerarie ed energetiche presenterà il volume 60°UNMIG 1957-2017. La pubblicazione nasce dalla volontà di raccontare la storia delle attività minerarie. Una storia che parte da lontano, dal Corpo Reale delle Miniere dell’800 passando per gli anni cinquanta, quando nasce l’UNMIG, e arrivando fino agli anni duemila e all’attuale Direzione generale, la DGS-UNMIG.
Il racconto si sviluppa attraverso immagini e contributi testuali a firma di Direttori generali, funzionari, collaboratori, dirigenti, docenti universitari, esperti e personalità del settore del passato e di oggi.
Dal testo emerge come in questi sessant’anni di attività, l’UNMIG sia stato protagonista di fondamentali passaggi e trasformazioni e promotore di specifiche norme sulla sicurezza nelle attività upstream; partecipando ai negoziati per gli accordi sulla delimitazione della piattaforma continentale italiana per consentire le attività minerarie in offshore; confrontandosi con le grandi riforme legislative degli anni novanta sul decentramento amministrativo; organizzando le attività in relazione alle nuove normative europee e contribuendo attivamente alla stesura di Regolamenti e Direttive.
Tutte queste attività e molte altre confluiscono nella mission che ancora oggi la DGS-UNMIG ha nel garantire la sicurezza delle operazioni, degli impianti e delle persone.