Management

La previsione delle crisi d’impresa

Il contesto ambientale di riferimento, sempre più globale e incerto, e la mancanza di una “cultura della crisi” all’interno del tessuto imprenditoriale delle piccole e medie imprese italiane mettono a dura prova la capacità delle aziende e degli stakeholder esterni di prevedere e affrontare per tempo la crisi d’impresa. Attualmente, l’ambiente esterno si presenta caratterizzato da una molteplicità di elementi che rendono difficoltosa la sopravvivenza e la competitività delle imprese.

La ricerca “La previsione della crisi d’impresa” affronta il tema della crisi d’impresa approfondendo la natura e le definizioni del fenomeno e sviluppando un modello innovativo basato sul Case-Based Reasoning, una delle più importanti metodologie di ricerca nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale.

Il focus della ricerca sono le piccole e medie imprese (PMI) del territorio di Monza e Brianza che, da un punto di vista della gestione d’impresa, hanno negli ultimi anni vissuto un profondo cambiamento.

Documenti

Circolare Il Sole 24ORE
Programma
Atti del convegno
Comunicato stampa
Rassegna stampa