Materie Prime

Il network per la sicurezza offshore – Risultati 2016

Nel 2016, a seguito del decreto ministeriale 30 0ttobre 2015 che ha definito la separazione delle funzioni relative al rilascio dei titoli minerari dalle attività di gestione tecnica, controllo, vigilanza e sicurezza anche ambientale delle operazioni, la DGS UNMIG ha rafforzato il suo impegno per garantire la massima sicurezza nel settore degli idrocarburi attraverso il consolidamento della rete di accordi stipulati con Enti di ricerca, Università e Corpi dello Stato.
La Direzione Generale per la Sicurezza è lieta di presentare il 15 dicembre 2016 a Milano (Auditorium Guido Martinotti Edificio U12 Via Vizzola, 5 Università degli Studi Milano-Bicocca) i principali risultati dell’attività svolta con tali partner, tra cui il prototipo di un innovativo sistema di Indicatori per la Sicurezza upstream. Un sistema progettato per monitorare, attraverso indici numerici semplici, la sicurezza dell’upstream offshore italiano e per migliorare la consapevolezza e la conoscenza anche sui territori della qualità del lavoro svolto.
In questa delicata fase di transizione verso una economia “low carbon”, si vuole discutere dei migliori strumenti per garantire al massimo il rispetto dell’ambiente e dei cittadini. I rappresentanti di associazioni, amministrazioni locali, aziende parteciperanno a una tavola rotonda dedicata agli obiettivi della sicurezza ambientale e dello sviluppo sostenibile in relazione alle attività dell’industria upstream sul territorio italiano.

Documenti

Programma
Aggiornamento semestrale 22 giugno 2017 - Programma
Atti