
Management
Osservatorio sui costi degli adempimenti fiscali. Un’analisi della Regione Lombardia
L’Osservatorio promosso dal CRIET, Centro di Ricerca Interuniversitario in Economia del Territorio dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca e dal CODIS – Coordinamento degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Lombardia prende in esame alcuni adempimenti specifici, analizzandone nel dettaglio il costo reale in capo al professionista in relazione alla tipologia di contribuente, all’organizzazione dello studio, ma soprattutto a come Legislatore e prassi hanno strutturato l’adempimento stesso.
La ricerca, condotta su 9.760 professionisti lombardi, ha analizzato nello specifico il trade-off esistente tra i costi e i benefici connessi con adempimenti quali la Comunicazione lettere di intento ricevute, la Comunicazione operazioni con Paesi black list, la presentazione di Istanza di rimborso Ires per mancata deduzione Irap relativa alle spese per il personale dipendente e assimilato, gli Studi di settore, lo Spesometro – Elenco clienti-fornitori.
L’indagine si configura come la prosecuzione del primo momento di confronto avviato nell’ambito del progetto pilota “Osservatorio sui costi degli Adempimenti Fiscali 2014” tra i Professionisti e l’Agenzia delle Entrate, proprio in questo periodo in cui il Legislatore sta intervenendo su alcuni degli adempimenti trattati.