Materie Prime

Progetto KIC Raw Materials

La KIC Raw Material è una partnership creata dall’UE capace di collegare formazione, ricerca e innovazione industriale sulla tematica delle materie prime non alimentari e non energetiche e che comportano problemi di approvvigionamento (scarsità, prezzo, commercio internazionale sleale…) per le industrie europee che le impiegano.

Il progetto KIC Raw Material prevede la partecipazione di CRIET e dell’Università di Milano-Bicocca come componenti del team italiano guidato da ENEA.

È prevista la costituzione di un team per la pianificazione di attività di formazione innovative, integrate e multidisciplinari in sinergia con le strutture universitarie esistenti. Si tratta di pianificare iniziative di Alta Formazione con la creazione di nuovi corsi di dottorato, master e corsi rivolti ad operatori del settore.

Di seguito la lista dei progetti finanziati e in cui CRIET e Università di Milano-Bicocca sono coinvolti:

  1. REFRESCO – Professional Refresher Courses
  2. RAMSES – Advanced School on Critical Raw Materials Substitution for Energetics and Photonics
  3. EXTREME – Substitution of CRMs in components and coatings used under extreme conditions
  4. LEGO – Listening to Enterprises to Get Opportunities

Documenti

Proposal