Sviluppo Sostenibile ed Economie Circolari
Smart City Bambini
Accordo di collborazione fra CRIET e i comuni di Arese, Canegrate, Cernuaco sul Naviglio, Cinisello Balsamo, Desio, Lentate sul Seveso, Lissone, Pandino, Rho, San Giuliano Milanese.
I Comuni Partner e l’Università, tramite il CRIET, ritengono di reciproco interesse avviare una forma stabile di cooperazione, al fine di sperimentare e sviluppare le potenzialità del sistema della ricerca scientifica e della formazione relativamente al tema della Smart City dei Bambini.
L’obiettivo della cooperazione è anche quello di dar vita a una rete di attori territoriali disposti a fare della Smart City dei Bambini un progetto strategico della propria agenda, costruendo alleanze con altri operatori, favorendo la sperimentazione di soluzioni tecnologiche utili alla costruzione della Smart City dei Bambini, creando nei cittadini la consapevolezza che la medesima può rappresentare una soluzione per elevare la qualità della vita dell’intera popolazione.
Detta finalità sarà attuata mediante la reciproca collaborazione su progetti di comune interesse culturale, scientifico e tecnologico.