Abstract
Il libro intende esplorare, utilizzando la metafora del calcio, la nostra società, guardando al gioco dal punto di vista dei centrocampisti.
Gli autori in particolare indagano il ruolo delle Camere di Commercio, delle cosiddette autonomie funzionali, a servizio del sistema economico locale. Istituzioni che sono enti pubblici, alle volte poco note al grande pubblico, ma che lavorano in sordina, affinché le imprese possano nascere, vivere e crescere nel rispetto delle regole. Sono vicini a chi sceglie di mettersi in proprio e vuole farlo in maniera consapevole con un percorso formativo. Sono accanto alle aziende sui mercati internazionali. Sono a fianco, con interventi diretti e concreti, delle nostre aziende che vogliono crescere nell’innovazione, nella ricerca, nella formazione, o che hanno bisogno del supporto per ottenere finanziamenti e contributi.
Questo in quanto le Camere di Commercio credono nei territori e nella loro autonomia, sanno fare sintesi per il bene comune, facendosi interpreti delle esigenze di una collettività: commercianti, industriali, artigiani, agricoltori, ma anche sindacati, professionisti, terzo settore.
ISBN: 978-88-6250-571-0