Abstract
Sebbene l’attuale scenario competitivo si caratterizzi per una progressiva globalizzazione e apertura dei mercati, le traiettorie di sviluppo e competitività delle imprese non possono prescindere dalle specificità del territorio nel quale sono insediate o operano.
Secondo questa prospettiva, il territorio può di fatto costituire un driver di competitività per le imprese, passando da semplice spazio geo fisico a spazio di interazione tra soggetti economici e altre tipologie di stakeholder, per lo scambio di risorse tangibili (aspetti geofisici, infrastrutture, insediamenti produttivi) e di risorse intangibili (relazioni, conoscenza, fiducia). La metodologia di un esercizio di foresight che viene proposta nel presente testo a supporto delle decisioni d’impresa include, tra le dinamiche competitive da analizzare, le specificità territoriali. Oltre alle dinamiche del mercato e della domanda, delle caratteristiche del settore e dei tratti peculiari della singola impresa, il foresight individua anche i tratti che caratterizzano l’assetto competitivo del territorio di riferimento. Il capitolo “Il territorio per lo sviluppo competitivo delle imprese e dei sistemi economici” intende fornire un breve quadro definitorio del territorio, individuandone gli attori, le sinergie e i driver che possono facilitarne la competitività e lo sviluppo sostenibile.
ISBN: 978-88-568-4873-1