Economia Sanitaria

Dal 1978, data di avvio delle tre “riforme sanitarie”, la legislazione sulla sanità italiana è andata incontro a notevoli trasformazioni in quanto il Sistema Sanitario Nazionale ricopre un ruolo molto importante all’interno delle voci di bilancio nazionali.

L’area Economia Sanitaria di CRIET presenta ricerche e progetti che hanno l’obiettivo di analizzare la gestione del SSN a 360°. Gli studi infatti, partendo dall’osservazione delle esperienze locali sul fronte dell’integrazione ospedale-territorio, sviluppano un confronto del rapporto tra Stati e Regioni in riferimento ai decreti sanitari, anche in una prospettiva internazionale.

I progetti di ricerca valutano sia la governance e l’efficienza di un approccio manageriale fondato sulla direzione per obiettivi, sia il punto di vista dei cittadini in merito al sistema sanitario nel suo complesso, fino a indagare il ruolo della tecnologia a supporto della governance del SSN e della qualità dell’assistenza sanitaria.

Ricerca