Sviluppo Sostenibile ed Economie Circolari

Lo sviluppo sostenibile è un tema di grande attuale e di rilevante impatto per le imprese e l’economia del territorio. Attraverso l’adozione di innovativi modelli di business è, infatti, possibile raggiungere significativi risparmi in termini di costo, immagine, tutela ambientale ed efficientamento energetico e produttivo. Ad oggi, tuttavia, i necessari investimenti che questi modelli richiedono riscontrano barriere alla loro implementazione nella scarsa cultura e nelle scarse conoscenze manageriali che generano difficoltà ad adottare tali nuovi modelli di business.

All’interno di questo filone di studi particolare importanza hanno assunto le economie circolari, ovvero quei modelli produttivi che superano il tradizionale approccio produzione-consumo-smaltimento (economia lineare) orientandosi verso modelli di produzione-consumo-riciclo/riutilizzo (economia circolare).

Il modello circolare impone alle imprese l’adozione di tecnologie e modelli di business “dirompenti” che si basano sulla longevità, rinnovabilità, riuso, riparazione, aggiornamento, condivisione delle conoscenze e dematerializzazione. Tutto ciò implica che le imprese debbono abbandonare la tradizionale logica basata solo sul tagli dei costi e incominciare a ripensare non solo i propri prodotti/servizi ma anche i rapporti con gli stakeholder.

Ricerca

L’agricoltura è un gioco da ragazzi

CRIET Incontra

L’agricoltura, settore produttivo considerato impermeabile alla innovazione e scarsamente sensibile alle sollecitazioni del mercato, esprime…

L’agricoltura in prima pagina

CRIET Incontra

Il settore “primario”, da tempo, non è più solamente un tradizionale settore economico: è un insieme…

Eccellenze sostenibili

CRIET Incontra

Parlare di agricoltura sostenibile significa riconoscere il ruolo di presidio, tutela e valorizzazione territoriale degli…

Smart City Bambini

CRIET Incontra

Il progetto Smart City dei Bambini nasce dalla percezione che le tecnologie oggi disponibili debbano…

La Smart City dei Bambini

CRIET Incontra

Le città contemporanee sembrano essersi dimenticate dei bambini. Le esigenze dell’uomo adulto lavoratore guidano gli…

Attività

Smart City Bambini

Accordo di Collaborazione

Accordo di collborazione fra CRIET e i comuni di Arese, Canegrate, Cernuaco sul Naviglio, Cinisello…