Turismo archeologico e giovani – Insight e policy per un new normal
Il progetto di ricerca, nato nell’ambito della collaborazione con la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico,…
Per il contesto socio-economico di molti Paesi, ma soprattutto per l’Italia, il settore turistico ricopre un ruolo molto importante grazie alla sua rilevante incidenza sul Prodotto Interno Lordo. Alla luce di questa considerazione, CRIET ha dedicato parte delle proprie risorse alla ricerca in questo ambito. L’obiettivo è mettere a sistema conoscenze e competenze provenienti dal mondo accademico e da quello professionale per proporre temi di ricerca e soluzioni innovative per lo sviluppo e la promozione del territorio e della sua offerta turistico culturale a livello nazionale e internazionale. I rapporti tra gli attori della filiera, i modelli di sviluppo e valorizzazione dell’offerta, destinazione compresa, così come l’impatto del turismo a favore dello sviluppo dei territori sono solo alcuni asset su cui CRIET è in grado di attivare progetti.
Il progetto di ricerca, nato nell’ambito della collaborazione con la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico,…
La ricerca è basata sulle risposte di un questionario appositamente studiato e distribuito a travel…
Profonde trasformazioni stanno caratterizzando il sistema turistico nazionale a fronte del cambiamento intervenuto nel sistema…
L’Accordo Quadro stipulato tra ACI – Automobile Club d’Italia e l’Università degli Studi di Milano…
L’Accordo Quadro firmato da CRIET e CIELI – Centro Italiano di Eccellenza sulla Logistica, i Trasporti…
L’accordo di collaborazione firmato tra CRIET e l’Associazione LONGOBARDIA si pone l’obiettivo di promuovere iniziative…
Il 25 marzo 2013 è stato siglato un protocollo d’intesa per la valorizzazione del territorio…