News

29 gennaio 2021 – Tavolo Nazionale di Lavoro “Materie Prime Critiche”

Riunione introduttiva – 29 Gennaio 2021

Anche il CRIET ha preso parte al kick off meeting per la costituzione del Tavolo Nazionale di Lavoro “Materie Prime Critiche”, sotto l’egida del Ministero dello Sviluppo Economico.

Sullo sfondo del quadro delle politiche europee, un parterre d’eccellenza, formato da esponenti istituzionali del mondo economico, della ricerca e rappresentanti del sistema produttivo e della società civile, si è dato appuntamento per discutere e confrontarsi sulla situazione nazionale in termini di fabbisogno di materie prime strategiche, criticità e, soprattutto, opportunità nel solco della transizione verde attesa dal New Green Deal europeo.

Con l’occasione, infatti, è stata anche presentata l’European Raw Material Alliance (ERMA), un’Alleanza tesa alla costituzione di catene del valore delle materie prime critiche non energetiche di tipo indipendente, nell’intento di rafforzare gli ecosistemi industriali maggiormente vincolati a tali materie strategiche, promuovere l’innovazione sostenibile ed implementare un’economia circolare di prodotti complessi.

Il Tavolo, dunque, vuole rafforzare il coordinamento nazionale sul tema, facendosi propositore di una visione strategica condivisa tra gli attori, da esprimersi attraverso progetti declinabili su scala europea ed internazionale, cui il CRIET non mancherà di assicurare il suo fattivo contributo, grazie anche alle attività di ricerca già in cantiere.