Per guidare le decisioni strategiche e trasformare l’incertezza in un rischio gestibile bisogna sfruttare la saggezza collettiva. Diverse sperimentazioni di crowdsourcing hanno mostrato risultati sorprendenti nell’ottenere previsioni più accurate e tempestive su questioni di ampio interesse e a riguardo delle principali dinamiche che stanno plasmando il futuro.
Per questo motivo nasce l’idea di YourVision.2021, un progetto interaziendale e collettivo per sperimentare i vantaggi di aggiornare le tue opinioni riguardo le incognite più urgenti per la tua organizzazione, in un ambiente di discussione con feedback rapido e obiettivo.
YourVision.2021 è un progetto Criet e dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca che vedrà coinvolti 2000 responsabili di funzione, decisori, manager, innovatori delle aziende, professionisti di 350 aziende, affiancati da un comitato scientifico e da un comitato guida composto da rappresentati di grandi aziende innovative per discutere di temi come:
- Mindset e transizione digitale
- Green HR e sostenibilità
- Innovazione sociale
- Valore condiviso e sviluppo territoriale
- Partnership pubblico-privato
- Open innovation fra grandi imprese e PMI
- Persone e relazioni tra workplace fisico e digitale
- Integrazione tra vita e lavoro.
I risultati della discussione verranno confluiti nella scrittura del Manifesto sul futuro del lavoro e delle imprese.
Fai clic qui per scaricare la brochure illustrativa di YourVision.2021
Per richiesta di informazioni o ricevere la presentazione del progetto, scrivere a: yourvision@unimib.it
Direzione e Coordinamento
- Davide Diamantini – Direzione Scientifica
- Angelo Di Gregorio – Direttore Comitato Scientifico
- Adriano Solidoro – Coordinatore di progetto
- Francesco Aleotti – Responsabile editoriale e analisi dati